Sofar trasforma spazi quotidiani - come un giardino o una galleria d'arte - e li trasforma in luoghi affascinanti e intimi per performance musicali dal vivo segrete, creando esperienze coinvolgenti che avvicinano gli ospiti agli artisti. Ogni Sofar è piccolo e di solito presenta tre atti diversi, senza un headliner.
I concerti vengono girati in diverse città del mondo, cosa che ti permette di poter scoprire artisti provenienti da qualsiasi lugo. Il luogo esatto e gli artisti saranno sconosciuti.
Un giorno prima dello spettacolo si riceve un'email che rivela l'indirizzo e altri dettagli chiave. Gli artisti vengono svelati una volta saliti sul palco.
Attendi una email da noi dopo le esibizioni con informazioni sugli artisti che hai visto. Quando trovi un artista che ami, assicurati di seguirlo sui social media così da seguire il suo percorso. Poi, torna da noi in un altro Sofar tanti nuovi artisti.
Per Sofar Sound Brescia ho avuto l'opportunità di lavorare come Videomaker
Durante le riprese, l'obiettivo era quello di catturare l'artista completamente immerso nell'ambientazione suggestiva del SofarSound, catturando non solo le esibizioni degli artisti, ma anche le reazioni del pubblico, i dettagli degli ambienti e gli istanti di connessione tra gli spettatori e gli interpreti.
Il montaggio delle riprese, avviene selezionando i momenti più significativi e combinandoli in un racconto visivo coinvolgente e avvincente. Ogni transizione e ogni inquadratura viene attentamente curata per creare un'esperienza cinematografica che catturi pienamente l'essenza e l'energia di ogni concerto.
Il mio obiettivo è quello di creare non solo semplici video, ma vere e proprie opere d'arte che potessero ispirare e emozionare gli spettatori, portando loro un assaggio autentico dell'esperienza unica che è un concerto Sofar Sound.